Imballaggi riutilizzabili nel settore della ristorazione
Imballaggi riutilizzabili: ormai da tempo è impossibile immaginare molti settori della ristorazione senza di essi. Dall'introduzione del nuovo requisito del riutilizzabile, i prodotti riutilizzabili sono diventati molto importanti per quasi tutte le strutture di ristorazione. Ma non ha senso solo per motivi legali utilizzare sempre più imballaggi multipli nel vostro ristorante o snack bar! In questo articolo scoprirai tutto quello che devi sapere sul moderno confezionamento da asporto - e anche perché ne vale la pena.
Tutto sugli imballaggi riutilizzabili
Benvenuti nella nostra pagina delle domande frequenti sugli imballaggi riutilizzabili! Qui rispondiamo alle domande più frequenti sugli imballaggi riutilizzabili: dai materiali e pulizia alle dimensioni e possibili usi. Se gestisci un'attività sostenibile o desideri semplicemente saperne di più sulle alternative rispettose dell'ambiente, qui puoi trovare tutte le informazioni importanti a colpo d'occhio.
Quali sono gli esempi di imballaggi riutilizzabili?
Quali sono gli esempi di imballaggi riutilizzabili?
Gli imballaggi riutilizzabili nel settore della ristorazione includono tazze riutilizzabili (sia tazze da caffè riutilizzabili che bicchieri riutilizzabili per bibite e bevande alcoliche) e contenitori per alimenti riutilizzabili (dalle scatole per pizza riutilizzabili alle insalatiere riutilizzabili). Le posate riutilizzabili sono spesso elencate come esempio di imballaggio riutilizzabile per creare consapevolezza su alternative versatili non solo agli imballaggi usa e getta, ma anche alle posate usa e getta convenzionali.
A chi si applica l’obbligo di riutilizzo?
A chi si applica l’obbligo di riutilizzo?
L’ obbligo di riutilizzo si applica generalmente a tutti gli esercizi di ristorazione che offrono cibi e bevande da asporto. Questi includono bar, ristoranti, snack bar e servizi di consegna. Solo le piccole imprese (massimo cinque dipendenti o massimo 80 m² di superficie di vendita) sono esentate dall'obbligo di riutilizzo.
Come funziona il sistema riutilizzabile?
Come funziona il sistema riutilizzabile?
Il sistema riutilizzabile funziona solitamente sulla base di un sistema di deposito. I clienti pagano una cauzione al momento dell'acquisto, che ricevono indietro quando restituiscono l'imballaggio riutilizzabile. Dopo essere stato restituito, l'imballaggio riutilizzabile viene pulito dai ristoratori e infine offerto ai successivi clienti come alternativa all'imballaggio usa e getta. Questo chiude il ciclo ecologico.
Quali sono gli svantaggi degli imballaggi riutilizzabili?
Quali sono gli svantaggi degli imballaggi riutilizzabili?
Un sistema riutilizzabile non presenta solo vantaggi che non vogliamo nascondere. Da un lato ci sono i costi di acquisizione: gli imballaggi riutilizzabili sono più costosi degli imballaggi usa e getta, motivo per cui occorre spendere più soldi quando si avvia un sistema riutilizzabile. D’altra parte c’è la logistica: il sistema di restituzione e pulizia deve essere ben organizzato per garantire un processo senza intoppi. Infine, occorre prestare la massima attenzione all'igiene per non mettere a repentaglio la salute dei consumatori.
Welche Vorteile haben Mehrwegverpackungen?
Welche Vorteile haben Mehrwegverpackungen?
Doch wurden die Mehrwegverpackungen einmal angeschafft, ein Mehrwegsystem eingerichtet und für hygienische Standards gesorgt, so überwiegen die Vorteile von Mehrwegverpackungen deutlich.
- Kosteneffizienz: Langfristig sind Mehrwegverpackungen kosteneffizienter. Die einmalige Anschaffung weniger Mehrwegverpackungen ist günstiger als die erneuten Anschaffungen vieler Einwegverpackungen.
- Umweltschutz: Mehrwegverpackungen reduzieren Abfall und den Einsatz von Einwegplastik erheblich. Auch wird bei der Reinigung wiederverwendbarer Verpackungen deutlich weniger Energie verbraucht als bei der Produktion neuer Verpackungen.
- Image: Gastronomiebetriebe, die auf Mehrweg setzen, verbessern ihr Umweltimage und ziehen umweltbewusste Kunden an – von denen es in Zukunft immer mehr geben wird.
- Gesetzeskonformität: Die Einhaltung der Mehrwegpflicht schützt Dich vor möglichen Strafen. Zudem ist absehbar, dass immer striktere gesetzliche Auflagen für Einwegverpackungen kommen werden, denen Du einfach zuvorkommen kannst.
Letztlich profitiert nicht nur die Umwelt von Mehrwegverpackungen, sondern auch Du selbst. Handle nachhaltig, ziehe mehr Kunden an, und spare Geld: Steige jetzt auf Mehrwegverpackungen um!